ultimora
Public Policy
Riforma Costituzionale, cercasi proposta del PD

IL PD RISCOPRA LA PROPRIA VOCAZIONE RIFORMISTA E NON SI ACCONTENTI DEL GIOCO DI SPECCHI MELONI-SCHLEIN

Enrico Cisnetto

Manovra, idee senza coraggio

QUALCHE SEGNALE POSITIVO MA RESTA IL NODO DEL DEBITO E DELLA POVERTÀ STRATEGICA DEGLI INVESTIMENTI DEL PNRR

di Enrico Cisnetto - 25 novembre 2023

Uno sciopero che fa male al Paese

LO “SCIOPERO DEL VENERDÌ” FAVORISCE LE MIRE POLITICHE DI LANDINI E SALVINI E AFFOSSA LE PARTI SOCIALI. CONFINDUSTRIA, SE CI SEI BATTI UN COLPO

di Enrico Cisnetto - 18 novembre 2023

Social feed

ENRICO CISNETTO

La mia è una figura professionale molto particolare. Dal 1998 ho abbandonato la classica carriera giornalistica, dove avevo ottenuto risultati non trascurabili, per fare il “battitore libero”.
Editorialista nella carta stampata, opinionista radio-tv, ma anche conferenziere, consulente politico-strategico, organizzatore di eventi culturali.
War Room

WarRoom è l’ultima iniziativa lanciata da Enrico Cisnetto e dalla sua squadra nella condizione di "guerra" generata dal Covid-19. Il format web erede di “InConTra” in cui ogni giorno si alternano i protagonisti della politica, economia, cultura, giornalismo per confrontare idee, opinioni e progetti per gestire l’emergenza e programmare la ripresa.


Ultimi articoli

Il bivio di Meloni

CON DUE GUERRE IN CORSO E DOPO LA SCONFITTA DEI SOVRANISTI POLACCHI: LA PREMIER DA CHE PARTE STA?

di Enrico Cisnetto - 21 novembre 2023

Il premierato non è la soluzione

CAMBIARE È NECESSARIO MA IL PREMERIATO NON È (PER MERITO E METODO) LO STRUMENTO GIUSTO

di Enrico Cisnetto - 11 novembre 2023

I pericoli della manovrina

DEBITO, INFLAZIONE, TASSI E SCENARI DI GUERRA: IL MONDO RISCHIA GROSSO E NOI...

di Enrico Cisnetto - 04 novembre 2023

Israele, Hamas e i pericoli per l'Occidente

SE IL “FRONTE DEGLI EQUIVOCI” E LE “AVANGUARDIE SETTARIE” ALIMENTANO L’ANTISEMITISMO

di Enrico Cisnetto - 28 ottobre 2023



documenti

Test

chi siamo

Terza Repubblica è il quotidiano online fondato e diretto da Enrico Cisnetto nato nel 2005 dall'esperienza di Società Aperta con l'obiettivo di creare uno spazio di commento indipendente e fuori dal coro sul contesto politico-economico del paese.